PAVIMENTI E RIVESTIMENTI > Marmo > Pavimenti > Rivestimenti
Pavimenti in marmo a Bologna
Romano srl si occupa della progettazione e posa in opera di pavimenti in marmo.
I pavimenti in marmo sono durevoli e molto robusti, reggono colpi accidentali resistono a molte flessioni dovute, per esempio, all’assestamento. E’ un materiale forte anche rispetto alle abrasioni, l’unico di cui si può ripristinare l’aspetto originario semplicemente levigandolo.
Se incontra una qualsiasi fonte di luce, il marmo sembra sprigionare luce esso stesso, questo è l’effetto del basso indice di rifrazione che lo caratterizza, non importa di che colore sia, chiaro o scuro permane questa particolarità intrinseca.
I colori dei pavimenti in marmo
A proposito dei colori, se ne trovano moltissimi. In Italia le cave sono tante e tutte diverse, possiamo spaziare dal già citato bianco di Carrara al rosso di Verona o, ancora, dal rosato di Candoglia al verde di Prato. E altre colorazioni arrivano dall’estero, America latina, Grecia, Turchia ecc. Davvero per tutti i gusti!
L’ammodernamento di tutta la filiera, dall’estrazione alla distribuzione hanno reso più contenuto il costo del marmo che, però, cambia, anche in base alla provenienza, la disponibilità e la tipologia. Chiamateci per un preventivo per i vostri pavimenti in marmo a Bologna.
Perché un pavimento in marmo
Al giorno d’oggi un pavimento in marmo continua a effondere fascino, si lascia accostare a materiali diversi mantenendo il proprio carattere, una vera gioia per arredatori e designer che possono liberare la propria creatività.
La tecnologia ha fatto grandi passi negli ultimi decenni e quella che era una lavorazione artigianale adesso gode della precisione calibrata dell’industria che fornisce lastre tagliate con estrema accuratezza semplificandone la posa. Seguono levigatura e lucidatura in opera ma ci sono, anche, marmi già trattati che fanno risparmiare molto tempo.
Una volta posato, è bene curare il pavimento con prodotti per la pulizia specifici per il marmo che ne aumentano l’impermeabilità e mantengono la lucentezza.
Dopodiché, non resta altro da fare che godersi il proprio pavimento in marmo!
La graniglia
Esiste un’alternativa estetica al marmo naturale, la graniglia.
E’ un materiale composto da frammenti di marmo, risultato della lavorazione delle lastre, impastati con cemento, anche colorato, che tendono ad imitare l’effetto del granito. Le mattonelle ottenute, dette marmette, sono molto resistenti all’usura, sono idrorepellenti pertanto, sporco e macchie di unto o di vino non rappresentano un problema. Le colorazioni, oggigiorno, sono moltissime, anche con effetti decorativi molto particolari che rendono la graniglia una scelta di pregio.
Data la caratteristica di estrema resistenza, si presta, oltre che per pavimenti e rivestimenti per interni, anche per realizzare pavimentazioni per esterni.